
La pavimentazione in composito è una pavimentazione decisamente più pratica. Arriva a casa già pronta e non ha MAI bisogno di sabbiatura, smacchiatura o verniciatura: basta un’ordinaria pulizia con acqua e sapone. Il legno deve essere rifinito subito dopo l’installazione e dopo 1-2 anni: ciò significa che spenderai del tempo e degli sforzi significativi per la manutenzione di quella pavimentazione.
Mentre inizialmente il legname pressurizzato costa di meno, i successivi costi di manutenzione sono significativamente più alti. In media, la spesa per la manutenzione di una pavimentazione in legno è di circa 350-650 € all’anno. E per la pavimentazione in composito? All’anno si spende circa 3-11 € all’anno. Inoltre, le pavimentazioni in legno sono suscettibili alle muffe, al deterioramento e agli insetti (senza contare gli eventi atmosferici) e hanno una durata breve. I compositi mantengono il loro bell’aspetto per anni e anni. Quindi la pavimentazioni che ti piace sarà proprio quella che sceglierai.
Le pavimentazioni in composito Fiberon vengono realizzate con plastica riciclata, scarti del legno dei mulini e altri materiali di provenienza locale. Utilizzare questi materiali significa evitare che ogni anno più di 60.000 tonnellate di plastica e altri rifiuti finiscano in discariche e inceneritori. I nostri compositi evitano ulteriori processi di deforestazione, non presentano elementi chimici tossici che si trovano spesso nel legname pressurizzato e sono realizzati con consumo d’acqua nullo.
Le pavimentazioni in composito legno-plastica non si scheggiano e sono antiscivolo, rendendo il tuo spazio esterno più sicuro per bambini, animali domestici o se si desidera camminare scalzi.
Le pavimentazioni in composito hanno fatto passi da gigante negli ultimi cinque anni. I compositi di oggi rispecchiano la bellezza naturale di duri legni esotici, completi di sottili striature e varie venature di legno.